VIAGGIO NELLA STORIA DI URBINO E DEL SUO TERRITORIO DA VIVERE DA VERI PROTAGONISTI

PRODUZIONE
ore 9:00
– partenza dalla Pieve di Santo Stefano di Gaifa di Urbino. Breve passeggiata nella natura, fino a giungere all’antico mulino quattrocentesco. Lungo il percorso si incontreranno i Conti dei due castelli e si assisterà alla disputa per la misteriosa campana di bronzo.
ore 10:30 – incontro con Carla, della Stamperia d’Arte Ca’ Virginio, per vivere l’esperienza artistico
artigianale dell’incisione e stampa originale d’arte, tipica della tradizione di Urbino. Ciascun
partecipante potrà incidere e stampare, con un antico torchio manuale, il momento più bello della
sua prima tappa a Urbino, così che ognuno avrà la propria opera originale d’arte come prezioso
ricordo “inciso”. Potrete scegliere tra le seguenti proposte l’esperienza che più vi piace:
1 – Incidi il tuo ricordo e trasformalo in un’opera d’arte
2 – Esperienza al Torchio e Stampa il tuo Segnalibro
3 – Xilografia: Stampa la tua shopper e maglietta d’artista
ore 13:30 – pranzo tra i ricchi sapori del Montefeltro.
ore 15:00 – partenza dalla Pieve di Santo Stefano.
ore 15:30 – arrivo a Urbino, alla piazza d’armi di Duca Federico dove Giovanna, vi
accompagnerà nel viaggio di scoperta della storia del Duca adulto e dei suoi sogni.
ore 16:30 – visita al Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, in cui lo studiolo
del Duca Federico racconta, con le sue tarsie, le decorazioni e gli stucchi, il condottiero e il
mecenate che fece del suo Palazzo un tesoro prezioso e unico del Rinascimento.

DOVE
Urbino

DURATA
una giornata (con possibilità di alternare le esperienze del mattino con quelle del pomeriggio)
Abbigliamento: sportivo (scarpe da trekking), avventuroso e che si possa sporcare.

COSTI
da 1 a 6 persone 135 €
da 7 a 10 persone 125 €
da 10 a 20 persone 120 €
Numero massimo di partecipanti: fino a 20 persone
L’esperienza è aperta a bambini e adulti

Prenota questa attività


Privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come specificato dalla Privacy Policy di questo sito.

Categorie: , ,

CHI SIAMO

Circolo culturale Pieve di Gaifa:
Donna Aura, il Conte di Gaifa, il Conte di Primicilio (personaggi della storia del racconto)
Claudia Fraternali: guida escursionista
Carla Luminati: Maestro artigiano della stampa d’arte
Giovanna Luminati: guida turistica
Enrica Corsini. Guida turistica

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VIAGGIO NELLA STORIA DI URBINO E DEL SUO TERRITORIO DA VIVERE DA VERI PROTAGONISTI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *